Coordinatore
Partners
Federación Española de Enfermedades Neuromusculares (Spagna), un’organizzazione non governativa che riunisce associazioni e fondazioni per le malattie neuromuscolari. Attualmente rappresenta più di 60.000 persone.
Uniamo Federazione Italiana Malattie Rare (Italia), l’ente di rappresentanza della comunità delle persone con malattia rara. Ha oltre 180 associazioni membri, il numero è in costante crescita.
Università di Évora (Portogallo), un centro per la creazione, la trasmissione e la diffusione della cultura, della scienza e della tecnologia, che, attraverso l’articolazione di studio, insegnamento e ricerca, è integrato nella vita della società.
Parent Project per la Ricerca sulla Distrofia Muscolare (Italia), un’associazione di pazienti e genitori di ragazzi con la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
C.E.I.P. Clara Campoamor de Málaga (Spagna), una scuola dell’infanzia e primaria pubblica e bilingue, che utilizza la ricerca, la sperimentazione e l’innovazione educativa come elemento fondamentale della pratica didattica.
Fondation Maladies Rares (Francia), che ha lo status giuridico francese di «Scientific Cooperation Foundation», una persona giuridica senza scopo di lucro privata, promuove la ricerca e l’eccellenza scientifica.
Incontri transnazionali
ROME

ÉVORA

BARCELONA

MÁLAGA
